ASSOCIAZIONE ITALIANA GIOVANI PER L’UNESCO

Road to Parma
ASSOCIAZIONE ITALIANA GIOVANI PER L'UNESCO Dialoghi per una Rigenerazione, verso l’Italian Youth Forum Parma 2020-21A cura di Associazione Italiana Giovani UNESCO Road to Parma è l’esplorazione di un nuovo pensiero sulla sostenibilità, che pone al centro lo sguardo...
AIGU CERCA NUOVI SOCI! Candidature aperte, unisciti a noi!
ASSOCIAZIONE ITALIANA GIOVANI PER L'UNESCO Hai tra i 18 e i 35 anni e pensi anche tu che educazione e cultura siano i pilastri per lo sviluppo e il progresso del nostro Paese? Sei convinto dell’importanza della promozione e valorizzazione del patrimonio artistico e...
Bando UNESCO: Youth and Water security in Africa – dal 18 al 22 luglio
ASSOCIAZIONE ITALIANA GIOVANI PER L'UNESCOIn occasione della Settimana dell’Africa, 18 – 22 luglio 2020, UNESCO chiama i giovani a partecipare alla discussione sulla crescita e lo sviluppo del continente Africano. Lo fa incoraggiandoli a diventare più coinvolti nella...
Webcast #shareculture | Seguir virtute e canoscenza. Dialoghi sul sapere digitale | 25 giugno alle 18
Per il ciclo webcast #shareculture: #AIGU #Basilicata “SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA – Dialoghi sul sapere digitale” un momento di riflessione e confronto sul mondo della comunicazione digitale e della cultura, sulla trasmissione del sapere e sulle nuove frontiere...
L’Italia riparte da nuove idee: le tue! AIGU partecipa a QualeFuturo – Edizione straordinaria di Visionary Days
ASSOCIAZIONE ITALIANA GIOVANI PER L'UNESCO"Quale futuro" ci attende nel post covid? È una domanda che ci sentiamo fare spesso. La verità è che non lo sappiamo. Possiamo ragionare, progettare e lavorare affinché ciò che verrà sia migliore di ciò che è stato. "Quale...
AIGU rilancia tre campagne UNESCO per i giovani, l’arte e la cultura
L’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO accoglie e rilancia le campagne UNESCO dedicate alla creatività e alla resilienza degli artisti e di tutto il settore culturale nel difficile periodo della pandemia di #COVID19. Lancia così tre campagne, dedicate in...
Lettera aperta dell’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO con le proposte per il ‘dopo’ covid-19
L'emergenza ci ha spinto ad elaborare delle riflessioni e a formulare delle proposte che partono dal coinvolgimento giovanile e dalla cultura. Nessuna retorica, solo il nostro punto di vista sul 'dopo'. Qui alcuni estratti della lettera aperta📜: "Il momento difficile...
Nasce #Edudigital – il webinar di AIGU dedicato al patrimonio UNESCO
In un momento di emergenza così limitante per le attività didattiche, AIGU non rinuncia a Edu: il progetto formativo dedicato a istituzioni scolastiche per promuovere le tematiche UNESCO. Lo fa lanciando, con ottimi risultati, il seminario digitale dedicato al...