
UNESCOEDU 2017/2018 | Bando Futuro Presente
By Unesco Giovani in Press Room
Un nuovo bando per scuole e studenti di tutte le regioni d’Italia, per partecipare al progetto UNESCO Edu! Per l’a.s. 2017/2018 l’Associazione Giovani UNESCO, in collaborazione con il MIUR – Direzione Generale per lo Studente, ha lanciato il Bando di Concorso “Futuro Presente” teso alla promozione della produzione culturale delle giovani generazioni.
“La consapevolezza di essere custodi e fruitori di un patrimonio culturale – si legge nelle finalità del bando – contribuisce alla
formazione dell’identità personale, sociale e culturale di cittadini attivi e partecipi. (…) La necessità della salvaguardia, tutela e valorizzazione del nostro patrimonio culturale, materiale, immateriale, ambientale e paesaggistico è stata oggetto nel tempo di numerosi ed importanti progetti e iniziative promosse dalle Istituzioni, Associazioni, Fondazioni che operano nel mondo della cultura. (…) A tal fine, si intende promuovere un’ampia riflessione sulle nuove forme d’arte e di espressione e su ciò che le giovani generazioni percepiscono come patrimonio dell’oggi e del domani. Un ampio percorso che li accompagni, anche attraverso il confronto con i patrimoni del passato, verso la consapevolezza del patrimonio che stanno costruendo oggi e che sarà quello del domani: dalla pittura alla street art, dalle mostre fotografiche alle gallerie di immagini digitali, dalla letteratura ai post e tweet sui social, dall’architettura alle scenografie dei videogame o alla
modellazione 3D, dalla scultura alla fabbricazione digitale fino alle tecnologie ecosostenibili. Sono ammesse a partecipare le Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, singole o in rete, costituita o costituenda. Per la realizzazione delle finalità, l’Istituzione Scolastica o la rete di scuole, potrà avvalersi delle competenze e delle professionalità di soggetti esterni, quali istituzioni pubbliche e private, associazioni, centri culturali, enti di ricerca, università, fondazioni e del terzo settore, che possano rappresentare una risorsa per il progetto”.